


 |
Eleganti e raffinate come accessorio d'arredo di sicuro effetto scenografico, le tende a rullo sono particolarmente adatte per creare zone di continuità o di contrasto cromatici mantenendo una elevata luminosità filtrante. Destinate a un impiego su piccole o medie superfici possono essere realizzate anche in tessuto oscurante (parziale o totale oscuramento) e dispongono di una gamma di colori e tonalità estremamente vasta e completa.
Caratteristiche:
Le tende a rullo sono composte da un rullo avvolgitore di alluminio e da un pannello di tessuto teso che si avvolge su di esso. Il meccanismo consente il bloccaggio della tenda a qualsiasi altezza, con estrema precisione.
Applicazioni:
Particolarmente adatte per superfici di medie e piccole dimensioni, possono essere realizzate con una larghezza variabile tra i 30 e i 200 cm per altezze anch'esse variabili con un rapporto massimo larghezza/altezza di 1:3,5.
|
|
Tessuti:
Sono disponibili in vari colori i tessuti resinati filtranti e ignifughi o la Trevira CS, mentre è disponibile anche una soluzione in tessuto oscurante da impiegare negli ambienti dove viene richiesto un oscuramento parziale o totale (studi fotografici, alberghi, sale di proiezioni, scuole, ecc.).
 |
Modalità di lavaggio:
E' bene pulire periodicamente i tessuti resinati con una leggera spugnatura con saponaria o detersivo per capi delicati. Per tutti i tessuti in Trevira CS si può, al contrario, utilizzare anche la lavatrice, avendo cura di non superare la temperatura di 30° e di non centrifugare a fine lavaggio. In questo caso è opportuna anche una stiratura con ferro tiepido.
|
 |